Se siete interessati a collaborare con noi, inviate un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Potete allegare il Vostro curriculum in formato "pdf" o "doc". Grazie
Se siete interessati a collaborare con noi, inviate un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Potete allegare il Vostro curriculum in formato "pdf" o "doc". Grazie
Partendo dalla convinzione che l'attività di tutela e conservazione possa essere svolta con maggiore efficacia se accompagnata dallo sviluppo di una sensibilità diffusa nei confronti dei Beni Culturali, la Kleos s.r.l.s. propone servizi di valorizzazione e promozione degli stessi, con particolare riguardo al patrimonio archeologico, rivolgendosi sia all'ambito della didattica che a quello del turismo. Tra i vari siti proponiamo ad esempio: Foro Romano, Villa dei Quintili, Appia Antica, Palatino, Parco Archeologico di Veio, Ostia antica, Area archeologica di Portus, Crypta Balbi, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Terme di Caracalla, Museo Nazionale Etnografico Preistorico Luigi Pigorini, Antiquarium di Lucrezia Romana.
Visite guidate, laboratori e didattica per le scuole
La Kleos s.r.l.s. organizza per le scuole attività che, in base alle specifiche richieste degli istituti/docenti interessati, spaziano dalla visita guidata all'interno di un determinato sito archeologico o museo a veri e propri progetti didattici, articolati anche in più incontri, mirati all'acquisizione di competenze sul mestiere dell'archeologo o su determinati aspetti e/o culturedel mondo antico. E' possibile organizzare incontri in classe a tema (ad esempio sul mestiere dell'archeologo) con specifici laboratori didattici, seguiti da momenti di approfondimento presso un sito od un museo, esclusivamente sotto la guida di personale archeologo specializzato. Tutte le attività, inoltre, possono essere modulate in base a particolari esigenze, logistiche e di tempo, e, a seconda del numero di partecipanti e della durata degli incontri, potranno essere formulate specifiche offerte economiche.
Per informazioni dettagliate sui progetti e sui costi, vi preghiamo di chiamare il 3470882794 oppure di scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visite guidate per turisti
La Kleos s.r.l.s. propone, a singoli turisti, mini gruppi o gruppi, visite guidat su siti o musei archeologici condotte esclusivamente da archeologi in possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione di guida turistica. Se siete turisti interessati a vivere la visita al patrimonio archeologico del nostro territorio con la guida di professionisti generalmente occupati a svolgere la loro professione di archeologi sul campo, possiamo organizzae per voi itinerari ad hoc sia in termini di luoghi di interesse che di durata. Possiamo predisporre un pacchetto con incluso un servizio di trasporto privato.
Per info e costi contattateci al 3470882794 oppure scrivete una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visite guidate per famiglie
Se volete trasformare la visita ad un museo o ad un sito archeologico in un momento di partecipazione attiva e di apprendimento per i vostri bambini/ragazzi contattateci. La Kleos s.r.l.s. propone itinerari specifici per famiglie. Gli archeologi vi condurranno insieme ai vostri figli alla scoperta del nostro patrimonio archeologico con l'obiettivo di farvi conoscere anche il nostro lavoro e l'importanza che esso ha nella "ricostruzione" della storia. Se siete interessati, possiamo organizzare per voi itinerari ad hoc sia in termini di luoghi di interesse che di durata. Possiamo predisporre un pacchetto con incluso un servizio di trasporto privato.
Per info e costi contattateci al 3470882794 oppure scrivete una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.